Crucis Web di Alessandro Giorgetti
Dedicato a tutti quelli che fanno del Web una realtà Vera, trascurando la Vera Realtà
domenica 1 settembre 2013
venerdì 30 agosto 2013
Il Cortometraggio Crucis Web 'Bestemmia' per la Chiesa
Commento privato (reso pubblico dall'artista)
tra il gallerista milanese Deodato Salafia (Teologo) e l'Artista Alessandro Giorgetti
Caro Alessandro,
tra il gallerista milanese Deodato Salafia (Teologo) e l'Artista Alessandro Giorgetti
Caro Alessandro,
mi chiedi se il video, che tra l'altro a me comunica molto -complimenti- sia una bestemmia. Premesso che posso dire certamente di amare Cristo, più di ogni altra cosa, e al contempo che mi piace il video...devo però dirti che invero sì è certamente una bestemmia. Vedi, bestemmiare è nominare il nome di Dio invano, o comunque per scopi non sacri. Tu lo hai fatto. Tuttavia dobbiamo anche dire che la bestemmia è una legge istituita nel Vecchio testamento, come molte altre leggi. Facciamo una riflessione più dettagliata. Se fosse per il Vecchio testamento tu saresti da impalare. Tuttavia se fosse solo per il Vecchio testamento senz'altro se è vero che ci sarebbe Cristo (che in tal caso sarebbe, come è per noi ma non per gli ebrei, il Messia che si aspettava) d'altro canto non ci sarebbe alcun cristianesimo. Mi spiego, Cristo era giudeo, non cristiano, lui venne per completare non per cambiare la legge (Mt 5,17-20 parla molto chiaro) e avrebbe probabilmente preferito non essere crocifisso (Mc 15,34 ne è un indizio)...ma invece lo è stato, così lui, per amore nostro, ha bevuto il calice amaro della crocifissione. Bene, in queste poche righe voglio che tu rifletta su un fatto: che cosa veramente ha detto Cristo che nessuno aveva detto prima? Cosa davvero ha fatto sì che Lui divenisse l'icona di un post-giudaismo che chiamiamo "cristianesimo"? Beh, te lo dico, è molto facile: Cristo invero ha, scientemente, bestemmiato.
Egli ha detto, per la prima volta dopo un periodo che va tra i 1000 anni (data dove si colloca la monarchia unita giudaica -Saul, Davide, Salomone) e i 2000 anni (data presunta di esistenza di Abramo) e certamente dopo i 600 anni di esistenza delle vecchie scritture (presumibilmente il Vecchio testamento è stato redatto in buona parte durante l'esilio babilonese) che la legge poteva essere infranta se fosse stato in pericolo il contenuto per cui essa stessa era stata voluta.
Si parla di Nuova Alleanza e di questo punto esattamente nella seconda lettera ai Corinzi (2 Cor 3,6). Ecco allora che Egli si chiede e chiede se rispettare il sabato fosse più importante di lasciar affamato qualcuno (bestemmia rinnegando la sacralità del sabato), eppoi si chiede se davvero fa alcuna differenza mangiare o non mangiare la carne degli olocausti (Galati 2 ed in particolare Galati 2,18). Gesù non rinnega la Legge, egli vuol far capire solo che la Legge è per l'Uomo e non il viceversa (Mc 2,27). Egli fa forse peggio che bestemmiare (e infatti "non accidentalmente" viene massacrato), egli viola molte regole sacre; ma attenzione, le viola perché vuole lanciare un messaggio che non solo va oltre la regola ma include anche l'obiettivo che la regola si prefiggeva; in questo è davvero un grande, del resto...è il Figlio di Dio! Oltre a queste bestemmie di altissimo contenuto intellettuale Gesù il Cristo è anche enormemente altro, sia inteso, mi sono soffermato solo su questo aspetto.
Penso che lo sai, oggi il cristianesimo include sia il Vecchio che il Nuovo Testamento....è una lunga storia ma ci sono ottimi motivi per includere tutto, sia la legge che il suo superamento.
Quindi la tua è certamente una bestemmia...ma se mi chiedi se tu stai bestemmiando volendo quindi insultare il nome di Gesù senza alcun contenuto utile all'uomo ed alla fratellanza...la risposta è: dipende. Possiamo crocifiggerti o possiamo cercare di capire. Visto che per ora sei vivo, opterei per la seconda. Io per come ho capito il video penso che ci sia un contenuto utile a tutti e non offensivo a persone cristiane...però possiamo parlarne. Certamente Gesù non si è offeso perché è molto intelligente :-). Sulla tua eventuale crocifissione e sul citato 2 Cor 3,6 interviene Agostino (piuttosto ti ricordo che il figlio di Agostino, intelligentissimo, si chiamava Adeodato), egli nel suo "Lo Spirito e la Lettera" esattamente al capitolo 14, paragrafo 25, ci da la risposta: secondo Agostino è la Grazia di Dio che fa la differenza. Insomma Alessandro, per Agostino questo è un tema tra te e Dio, la Sua Grazia ha il potere di elevare la tua bestemmia ad Amore o no, io come posso sapere se tu hai la Sua Grazia o no? Tu cosa senti a riguardo? Riflettici.
Che la Grazia sia quindi con te, e leggi la Bibbia, non è meno interessante di Internet!
Deodato
Ecco il video incriminato! Diteci la Vostra opinione.
domenica 25 agosto 2013
Crucis Web® - Quelli che fanno del Web una Realtà Vera trascurando la Vera Realtà.
Nuovo Mega progetto d'arte di Alessandro Giorgetti - Tre Opere di grandi dimensioni, Inferno Paradiso e Internet e 15 Micro opere [Stazioni]. Un Grande progetto spirituale contro l'eccessivo uso del web, che sarà presentato dentro un vero e proprio spettacolo teatrale. Work in Progress!
Un Uomo, un Progetto, un unico Obiettivo, la gente cinica intorno che trasforma la sua sofferenza in una condivisione di piacere. Lui, una sorta di Messia dei nostri giorni, continua il suo ambito percorso fino all'obiettivo. Ma è un uomo diverso da tutti altri o anche lui fa parte del sistema?
Un Uomo, un Progetto, un unico Obiettivo, la gente cinica intorno che trasforma la sua sofferenza in una condivisione di piacere. Lui, una sorta di Messia dei nostri giorni, continua il suo ambito percorso fino all'obiettivo. Ma è un uomo diverso da tutti altri o anche lui fa parte del sistema?
Iscriviti a:
Post (Atom)